La Psicologia, è l’unica tra le scienze moderne a trovare maggior affinità e condivisione con l’Astrologia. Psicologi celebri come Carl Gustav Jung, René Félix Eugène Allendy sono stati impressionati nell’osservare un collegamento diretto tra i complessi psicoanalitici e la carta astrale dei pazienti, constatando con un certo stupore che esiste un nesso indissolubile tra astrologia e psiche.
É noto che la formazione dell’Io viene influenzata da molteplici fattori che partono dalle componenti ereditarie, per arrivare all’ambiente socio-culturale, al contesto educativo, all’impostazione religiosa o meno, ai rapporti affettivi genitoriali e parentali e altri. Accanto a questi aspetti, si inseriscono, poi, delle appendici che completano la personalità del soggetto; ad esempio, la stagione in cui si nasce, il nome che viene scelto, la data di nascita, il cognome di appartenenza, il luogo etc.
Spesso, si sente dire “é nato sotto una buona o cattiva stella” o ancora “gli astri erano favorevoli“, queste e altre espressioni verbali hanno trovato, nei secoli, una connotazione sempre più rispondente alla realtà del singolo individuo.
Per gli appassionati di Astrologia, al momento della nascita, i pianeti sono posizionati in un certo modo e le loro posizioni astrali generano degli aspetti positivi, negativi o neutri che avranno una certa influenza, ovviamente ogni persona ha il libero arbitrio nel costruire il proprio futuro a prescindere dall’influsso dei pianeti.
L’Astrologia è stata definita come la scienza di ogni inizio. Che tutto sia scritto già nell’inizio è una delle leggi più importanti dell’Universo, con questo non voglio certo esaurire in poche righe un tema complesso come questo che merita studio e opportuni approfondimenti.
Facebook Comments
Latest posts by Diana (see all)
- Perché il 2020 è stato un anno eccezionale - 27 Dicembre 2020
- Finita la quarantena cosa faranno in primis i vari segni dello Zodiaco?! - 19 Aprile 2020
- 10 modi per superare una brutta giornata - 31 Gennaio 2020